

Martinelli Luce
Lampade tecnologiche, modulari. Lampade dinamiche. Essenzialità delle forme. Ricerca di materiale o di processo. Sperimentazione appassionata. Sono questi i valori che da sempre contraddistinguono Martinelli Luce. Valori radicati nel tempo e tuttora sottesi alla filosofia progettuale. Sono le fondamenta gettate dal fondatore dell’azienda.
L’azienda nasce nel 1950 grazie il visionario e scenografo Elio Martinelli, uno dei più significativi designer degli anni ‘60 e ‘70 nel campo dell’illuminazione, capace di trasmettere alla figlia Emiliana – oggi a capo dell’azienda insieme al figlio Marco – la passione ed il rigore nel proprio lavoro.
Oggi Martinelli Luce è un’azienda di respiro internazionale con una riconosciuta identità caratterizzata da un linguaggio estetico che si ispira alla natura e alla purezza delle forme geometriche, accompagnata da una spiccata vocazione all’innovazione tecnologica. Dal 2023 l’azienda è riconosciuta come azienda storica italiana.
Da sempre il brand è sinonimo di storia del design italiano nel mondo, grazie ai successi di lampade come Cobra e Serpente di Elio Martinelli (1968), Pipistrello (1965) e Ruspa (1968) di Gae Aulenti per arrivare a prodotti più attuali come le lampade a sospensione Multidot (Brian Sironi) ed Infinita (Marta Sansoni), Elica (Brian Sironi) vincitrice del Compasso d’Oro 2011 o Avro (Studio Natural). Alcune lampade sono esposte in musei di interesse mondiale, fra cui il MoMa di New York e la Triennale di Milano.