


Robert F. Kennedy Human Rights Italia
La Robert F. Kennedy Human Rights Italia (RFK Italia) porta avanti dal 2005 l’eredità morale e civile del Senatore Robert F. Kennedy, promuovendo una cultura dei diritti umani fondata su giustizia, uguaglianza e partecipazione. Negli ultimi anni, l’associazione ha rafforzato il proprio impegno per l'educazione civica e la coesione sociale, attraverso progetti di educazione ai diritti umani, inclusione e sostegno alle comunità. Con la piattaforma CivicAttiva, disponibile gratuitamente su Treccani Edulia, RFK Italia offre ai docenti strumenti didattici innovativi per affrontare con gli studenti temi come Costituzione, diritti umani, sostenibilità e cittadinanza digitale. Parallelamente, con il programma Bobby’s Dream, promuove percorsi di formazione e inserimento lavorativo per persone in condizioni di vulnerabilità, contribuendo in modo concreto alla loro autonomia e integrazione. L’impegno verso le nuove generazioni e le comunità locali si è tradotto anche in iniziative come il doposcuola gratuito per ragazzi tra gli 11 e i 14 anni e i centri estivi inclusivi “(R)Estate Attivi”, pensati per sostenere le famiglie e offrire ai più giovani occasioni di crescita e partecipazione. Progetti come “Getta via i pregiudizi”, realizzato con Alia Multiutility, hanno inoltre trasformato azioni simboliche e artistiche in strumenti di educazione civica e riflessione collettiva. A livello nazionale, l’associazione prosegue il suo percorso di sensibilizzazione attraverso eventi culturali e di raccolta fondi come la cena di gala “Be the Hope”, che ogni anno celebra coloro che si distinguono nella difesa dei diritti umani. La sede di Firenze, denominata International House of Human Rights, è un punto di incontro per attivisti, educatori e cittadini che credono, come Robert F. Kennedy, che “ognuno di noi può fare la differenza e che tutti insieme possiamo cambiare il mondo”.
Aste Memorabid
Le “Aste Memorabid”, a livello grafico contraddistinte dal colore oro, sono le aste promosse e autenticate dalla piattaforma, la quale garantisce ogni elemento descritto nel testo dell’inserzione così come autentica l’autografo apposto dall’atleta o certifica che il cimelio è stato indossato proprio nella gara indicata.
Il cliente che acquista un’asta Gold potrà richiedere, in fase di checkout e al costo di 25 euro, il COA “Certificate Of Authenticity”, ovvero il certificato di autenticità, composto da un documento cartaceo abbinato a un Chip NFC presente sul cimelio, che garantisce l’autenticità del prodotto acquistato così come ogni suo dettaglio.















