Logo
null

Associazione Bof

L'Associazione BOF è una realtà dinamica con sede a Imola, nata nel 2018. Un aspetto importante da sottolineare è che BOF fa parte di No Sprechi ODV. Inoltre, l'attuale presidente di BOF, Alfonso Bottiglieri, ricopre anche la carica di presidente di No Sprechi ODV, evidenziando una forte sinergia tra le due organizzazioni.

BOF si dedica principalmente alla progettazione e gestione sostenibile di eventi culturali ed enogastronomici, con un focus particolare sugli eventi "street food". L'impegno per la lotta contro lo spreco alimentare, valore centrale di No Sprechi ODV, è quindi intrinseco nell'operato di BOF. In questo contesto, è significativo il sostegno attivo che BOF offre alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare del Banco Alimentare.

Un pilastro fondamentale dell'attività di BOF è l'organizzazione di eventi ecosostenibili, ideati specificamente per incentivare la riduzione dell'inquinamento nel nostro pianeta. L'associazione promuove attivamente azioni che mirano a minimizzare l'impatto ambientale di ogni evento e a sensibilizzare il pubblico su pratiche più rispettose dell'ambiente, con l'obiettivo di implementare un sistema di gestione ISO 20121.

Un'importante iniziativa promossa dall'Associazione BOF è il "NeverGiveUp Memorial Nicola Ussia". Questo progetto commemora Nicola Ussia, scomparso tragicamente nel 2009, e ha l'obiettivo di sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Attraverso diverse attività, tra cui la raccolta fondi, l'associazione mira all'acquisto e alla donazione di defibrillatori a enti e associazioni del territorio. Ad oggi, l’iniziativa è portata avanti dai figli Antonio Ussia e Giulia Ussia soci dell’associazione Bof. Negli anni sono stati donati 8 defibrillatori che sono stati posizionati sul territorio del circondario imolese in luoghi sensibili.


Queste nuove aste promosse dall’associazione Bof mirano a raccogliere fondi per acquistare un Sistema Lucas da donare all’ausl di Imola Reparto 118.

BOF collabora attivamente con diverse realtà del territorio e ha gestito eventi di rilievo, dimostrando una grande capacità organizzativa e una sensibilità verso temi importanti come la sostenibilità e la solidarietà.


Aste Memorabid

Le “Aste Memorabid”, a livello grafico contraddistinte dal colore oro, sono le aste promosse e autenticate dalla piattaforma, la quale garantisce ogni elemento descritto nel testo dell’inserzione così come autentica l’autografo apposto dall’atleta o certifica che il cimelio è stato indossato proprio nella gara indicata.

Tutti i cimeli presentati in questa sezione sono detenuti ex ante presso il magazzino di Memorabid, vengono fotografati dal team e presentati tramite la tecnologia “photo 360”.

Il cliente che acquista un’asta Gold potrà richiedere, in fase di checkout e al costo di 25 euro, il COA “Certificate Of Authenticity”, ovvero il certificato di autenticità, composto da un documento cartaceo abbinato a un Chip NFC presente sul cimelio, che garantisce l’autenticità del prodotto acquistato così come ogni suo dettaglio.