null

Centro Benedetta D'Intino Onlus

Fondato 30 anni fa da Cristina Mondadori in ricordo della sua prima nipotina, il Centro Benedetta D’Intino si prende cura di bambini con disabilità comunicativa grave e disagio psicologico e delle loro famiglie.

Sono bambini che non possono esprimersi attraverso la voce: non possono dire mamma, papà, ho fame, basta, ho paura, ti voglio bene. Molti di loro non possono neanche fare affidamento ai gesti e ai movimenti del corpo. Spesso, purtroppo, vengono percepiti come “scatole vuote” e alla loro impossibilità di parlare si associa l’idea che non abbiano nulla da dire.

Invece hanno mondi, pensieri, bisogni e desideri, come tutti gli altri bambini.

Dare loro l’opportunità di comunicare significa farli uscire dal silenzio forzato in cui sono relegati, dare loro dignità, fare in modo che possano autodeterminarsi e partecipare alla vita sociale.

Comunicare è un diritto di tutti, anche di chi non può parlare.

La Comunicazione Aumentativa Alternativa è una pratica clinica per bambini con disabilità comunicativa associata a patologie neurologiche, (paralisi celebrali infantili, disturbi dello spettro autistico, patologie genetiche, cromosomiche o neuromotorie) che cerca per loro linguaggi diversi per esprimersi e raggiungere la migliore autonomia possibile.

Il Centro Benedetta D’Intino è stato il primo in Italia a dedicarsi interamente a quest’area clinica, per migliorare la vita dei suoi piccoli pazienti e quella delle loro famiglie, che hanno trovato la chiave per dar voce ai propri bambini.

www.benedettadintino.it


Aste Memorabid

Le “Aste Memorabid”, a livello grafico contraddistinte dal colore oro, sono le aste promosse e autenticate dalla piattaforma, la quale garantisce ogni elemento descritto nel testo dell’inserzione così come autentica l’autografo apposto dall’atleta o certifica che il cimelio è stato indossato proprio nella gara indicata.

Tutti i cimeli presentati in questa sezione sono detenuti ex ante presso il magazzino di Memorabid, vengono fotografati dal team e presentati tramite la tecnologia “photo 360”.

Il cliente che acquista un’asta Gold potrà richiedere, in fase di checkout e al costo di 25 euro, il COA “Certificate Of Authenticity”, ovvero il certificato di autenticità, composto da un documento cartaceo abbinato a un Chip NFC presente sul cimelio, che garantisce l’autenticità del prodotto acquistato così come ogni suo dettaglio.