Logo

Spilla di Eisenberg Sterling

Memorabid_PreEvent Evento MemorabidNOW: Soleterre Costume Jewelry
campaign Iniziativa benefica a sostegno di Fondazione Soleterre
Inizio
17/11/2025 ore 09:00 10 Giorni, 10 Ore
Ultima offerta
1450 €
description  

Descrizione

Questa splendida spilla americana del 1944 rappresenta uno degli esempi più raffinati di bigiotteria d’arte del periodo bellico. Realizzata in vermeil, ossia argento dorato, combina l’eleganza del metallo prezioso con la luminosità delle pietre di strass, materiali allora ampiamente impiegati a causa delle restrizioni sui metalli nobili durante la Seconda guerra mondiale.


Al centro della composizione risplende un grande strass verde tagliato a gradini, incastonato in una montatura dalle linee sinuose e fiammeggianti, quasi vegetali, che si aprono come petali intorno alla gemma centrale. I piccoli strass bianchi disseminati lungo le volute metalliche accentuano la luce e il movimento del disegno, creando un contrasto di brillantezza che dona all’insieme una forte presenza scenica.


Lo stile dell’oggetto riflette la transizione tra l’eleganza geometrica dell’Art Déco e le forme più morbide e teatrali del periodo retrò degli anni Quaranta. L’uso di motivi naturalistici stilizzati, unito alla scelta di una pietra di colore vivido, testimonia la volontà di esprimere un senso di vitalità e di speranza anche in anni difficili.


Pubblicata in due importanti opere di riferimento — Costume Jewelry di Brunialti (pag. 1771) e Costume Jewelers: The Golden Age of Design di Joanne Dubbs Ball (pag. 72) — la spilla è oggi considerata un prezioso documento della creatività e del gusto del design americano dell’epoca. Con le sue dimensioni generose (7,6 x 5,4 cm) e il suo equilibrio tra forza decorativa e raffinatezza artigianale, rimane un pezzo iconico della storia della gioielleria di costume.

insurance  

checkout

Per questa iniziativa benefica Memorabid è incaricata di raccogliere puntate in pre-asta.


La chiusura definitiva del lotto si concretizzerà in occasione dell'evento di martedì 2 dicembre, ore 18.30 presso il Palazzo Broletto di Pavia.


Al termine della pre-asta, l’offerta più alta raccolta per ciascun lotto costituirà la base d’asta per l’evento in presenza. Se non ci fossero ulteriori rilanci il vincitore della pre-asta si aggiudicherà in via definitiva il lotto. 


I vincitori della pre-asta riceveranno una mail con l'invito a raccogliere un’eventuale cifra massima di rilancio che verrà portata in asta il 2 dicembre allo scopo di difendere l’interesse del partecipante alla pre-asta online.

Questa splendida spilla americana del 1944 rappresenta uno degli esempi più raffinati di bigiotteria d’arte del periodo bellico. Realizzata in vermeil, ossia argento dorato, combina l’eleganza del metallo prezioso con la luminosità delle pietre di strass, materiali allora ampiamente impiegati a causa delle restrizioni sui metalli nobili durante la Seconda guerra mondiale.


Al centro della composizione risplende un grande strass verde tagliato a gradini, incastonato in una montatura dalle linee sinuose e fiammeggianti, quasi vegetali, che si aprono come petali intorno alla gemma centrale. I piccoli strass bianchi disseminati lungo le volute metalliche accentuano la luce e il movimento del disegno, creando un contrasto di brillantezza che dona all’insieme una forte presenza scenica.


Lo stile dell’oggetto riflette la transizione tra l’eleganza geometrica dell’Art Déco e le forme più morbide e teatrali del periodo retrò degli anni Quaranta. L’uso di motivi naturalistici stilizzati, unito alla scelta di una pietra di colore vivido, testimonia la volontà di esprimere un senso di vitalità e di speranza anche in anni difficili.


Pubblicata in due importanti opere di riferimento — Costume Jewelry di Brunialti (pag. 1771) e Costume Jewelers: The Golden Age of Design di Joanne Dubbs Ball (pag. 72) — la spilla è oggi considerata un prezioso documento della creatività e del gusto del design americano dell’epoca. Con le sue dimensioni generose (7,6 x 5,4 cm) e il suo equilibrio tra forza decorativa e raffinatezza artigianale, rimane un pezzo iconico della storia della gioielleria di costume.

Hai bisogno di aiuto?
Se hai dubbi, vuoi inviare una segnalazione o necessiti di ulteriori informazioni relative a questo lotto clicca qui sotto e contattaci.
Il nostro team supervisiona ogni conversazione e, se necessario, interverrà prontamente a sua volta per darti la migliore assistenza possibile.