Le categorie merceologiche


Nella homepage di memorabid.com viene presentata, con immediatezza, la suddivisione delle tre principali categorie merceologiche uniche offerte dalla piattaforma:


  • Memorabilia da gara

i cimeli preparati o indossati dagli atleti in occasione di un match o di una gara


  • Memorabilia da store

i cimeli vintage, venduti in passato nei negozi, ma non più disponibili sul mercato, oppure materiale attuale ma autografato


  • Memorabilia autografati

i cimeli che presentano la firma dell’atleta



Le due tipologie di asta


Le aste promosse sulla piattaforma si distinguono in ogni sezione, ricerca o categoria, in due filoni completamente distinti, sia a livello grafico che a livello di garanzia:


1-    Le “Aste Memorabid” – a livello grafico contraddistinte dal colore oro


Sono le aste promosse e autenticate dalla piattaforma, la quale garantisce ogni elemento descritto nel testo dell’inserzione così come autentica l’autografo apposto dall’atleta o certifica che il cimelio è stato indossato proprio nella gara indicata. 


Tutti i cimeli presentati in questa sezione sono detenuti ex ante presso il magazzino di Memorabid, vengono fotografati dal team e presentati tramite la tecnologia “photo 360”.


Il cliente che acquista un’asta Memorabid potrà richiedere, in fase di checkout e al costo di 18 euro, il COA “Certificate Of Authenticity”, ovvero il certificato di autenticità, un documento ufficiale in cui viene garantita l’autenticità del prodotto acquistato così come ogni suo dettaglio. 

Questo stesso sarà incluso nella spedizione in versione cartacea e potrà essere validato, tramite registrazione del numero seriale unico del certificato e/o del suo QR code, sulla piattaforma digitale.


2-    Le “Aste Marketplace” – a livello grafico contraddistinte dal colore azzurro


Sono le aste caricate dai collezionisti che utilizzano Memorabid per vendere il proprio cimelio.


La piattaforma non garantisce che la descrizione sia veritiera, così come non può garantire gli elementi di autenticità del cimelio; si tratta di una sezione “market” in cui il sito offre al collezionista/venditore uno spazio-vetrina per vendere il proprio cimelio tramite il meccanismo dell’asta online, seguendo l’esatto funzionamento delle principali piattaforme di aste digitali che offrono a qualunque utente la possibilità di vendere il proprio oggetto. 


Il team di Memorabid vaglia e approva preventivamente ogni venditore candidato, così come ogni asta caricata, cassandola qualora ci siano vizi formali o necessità di revisione (ad esempio mancanza o insufficiente qualità di foto e descrizione). 


L'utente interessato può mettersi in contatto, tramite la messaggistica interna della piattaforma, con il venditore, per poter chiarire direttamente con lui ogni dubbio o richiesta di informazione ulteriore inerente al lotto cui è interessato. 


Il cliente che acquista un’asta Marketplace potrà richiedere, in fase di checkout e al costo di 13 euro, il COO “Certificato di Origine e Provenienza”, un documento che garantisce che il prodotto è stato acquistato in asta su Memorabid. 

Questo stesso sarà incluso nella spedizione in versione cartacea e potrà essere validato, tramite registrazione del numero seriale unico del certificato e/o del suo QR code, sulla piattaforma digitale.






Non solo aste in corso: la proposta di acquisto diretta


Su Memorabid l’utente può consultare e visionare l’elenco completo di tutte le aste chiuse in precedenza, con l’esclusiva possibilità di inviare una proposta di acquisto diretta al vincitore per provare ad acquistare da lui, con la tutela e l’intermediazione di Memorabid, il lotto battuto in passato, per un valore pari o superiore a quello di aggiudicazione. 

Nel caso in cui un'asta non abbia raggiunto il prezzo di riserva, ugualmente, l'utente potrà inviare una proposta di acquisto diretta al venditore per aggiudicarsi il lotto non battuto in precedenza.

 

Il catalogo dei cimeli acquistabili su Memorabid sarà così in progressiva e continua espansione.

 

L’aggiudicatario di ogni asta, dal suo canto, ha la certezza di aver fatto un investimento, e potrà ricevere in futuro offerte per il cimelio aggiudicato, in modo automatico e senza alcun impegno.

 

Se l’offerta o i successivi rilanci vengono accettati Memorabid riceverà il cimelio dal primo aggiudicatario, che diventa così venditore, per valutare la perfetta conformità tra lo stato attuale dell’oggetto e la descrizione testuale/fotografica dell’asta originaria; il cliente così non correrà alcun rischio e sarà certo di ricevere il cimelio nelle esatte condizioni della prima asta, nonostante gli ipotetici anni trascorsi nel frattempo.



Il cliente di Memorabid: spedizione e pagamento


In tutti i casi i cimeli verranno inviati ai clienti direttamente da Memorabid: chiaramente questo avverrà per i cimeli relativi alla sezione “Aste Memorabid”, fotografati e già detenuti nel magazzino della piattaforma; ma avverrà altrettanto per le “Aste Marketplace”, in quanto il venditore, al termine dell’asta e alla luce dell’aggiudicazione, invierà il cimelio nei nostri uffici per l’ultima verifica formale da parte del nostro team.

Anche in questo caso dunque nessun rischio per il cliente: il suo denaro sarà trattenuto da Memorabid finché non saranno decorsi i 14 giorni successivi al ricevimento dell’oggetto, corrispondenti al possibile esercizio del diritto di recesso ai sensi di legge.


La spedizione nazionale base, fino a tre kg, costerà al cliente 10 euro, inclusivo di packaging e imballo.


Nel momento del checkout il cliente può scegliere di aggiungere al suo carrello il nostro esclusivo MemoraBox al prezzo di 4,5 euro, riceverà così il cimelio in una speciale confezione completamente personalizzata e chiusa con un sigillo, per impreziosire e valorizzare il valore del memorabilia contenuto.


Guarda il video di come riceverai il tuo oggetto se scegli di aggiungere il "MemoraBox" al tuo carrello